5 alimenti per la crescita del testosterone (e 5 da evitare!)

La domanda che molti uomini si pongono è: “si può aumentare il testosterone con la dieta?”

La risposta è sì!

Esistono cibi che aiutano a raggiungere questo scopo mentre altri ne inibiscono la produzione.
Il testosterone è il principale e il più conosciuto tra gli ormoni maschili ed è fondamentale per la salute dell’uomo, specie quella sessuale e riproduttiva. È secreto principalmente dai testicoli e in misura molto minore dal surrene. Non esistono alimenti che lo contengono, ma alcuni possono incrementarne notevolmente la produzione.

Premesso che una dieta varia e sana è il miglior modo per assicurarsi una buona salute anche in ambito ormonale, si può affermare che, essendo sintetizzato a partire dal colesterolo, tutti gli alimenti contenenti acidi grassi favoriscono una crescita naturale del testosterone. Allo stesso modo sono utili anche i cibi ricchi di antiossidanti, vitamine e minerali.

Quali sono gli alimenti consigliati?

Olio extravergine d’oliva
L’olio evo, in quanto presenta un perfetto bilanciamento tra grassi monoinsaturi (73%), saturi (14%) e polinsaturi (13%), se consumato regolarmente è ideale per innalzare i livelli di testosterone.

Uova
Le uova sono un’ottima fonte di proteine e acidi grassi e hanno un buon contenuto di colesterolo. Inoltre, sono ricche di vitamine e sali minerali.

Ostriche
Le ostriche sono una miniera di vitamine e minerali. In particolare, contengono un’alta percentuale di zinco, fondamentale nella regolazione ormonale maschile e femminile. Sono ricche anche di vitamina D, ferro, magnesio, fosforo, rame e vitamina B12.

Avocado
L’avocado è una preziosa fonte di grassi monoinsaturi. Inoltre, contiene minerali e vitamine tra cui la B6, essenziale nel regolare la produzione degli ormoni androgeni.

Carne
La carne (da animali allevati senza somministrazione di estrogeni) è tra gli alimenti più adatti per aumentare il testosterone. Essa è ricca di grassi saturi, zinco, magnesio, proteine e ferro. Il suo consumo, inoltre, favorisce l’aumento della massa magra, anch’esso auspicabile in chi vuole accrescere il livello di ormoni androgeni.

Se vuoi aumentare il livello di testosterone sarebbe meglio, invece, evitare di consumare:

– soia e derivati, perché contengono fitoestrogeni;

– carne e latte di animali allevati con somministrazione di estrogeni;

– birra, perché il luppolo è altamente estrogenico;

– alimenti ad alto indice glicemico come pasta e pane di farine raffinate, cibi ad alto contenuto di saccarosio, ecc.;

– cibi spazzatura, che affaticano il fegato e riempiono il corpo di tossine.


Articoli correlati