5 attività fisiche consigliate per aumentare la produzione di testosterone

Quali sport influiscono sul livello di testosterone?

La domanda che molti uomini si pongono è: “Lo sport può influire sulla produzione del testosterone?”

Il testosterone è un ormone steroideo la cui sintesi avviene nelle cellule situate nei testicoli e, in misura minoritaria, nella corteccia surrenale. La sua azione risulta fondamentale nell’uomo per lo sviluppo degli organi sessuali, oltre che per la formazione della muscolatura, la distribuzione dei peli e la definizione del timbro vocale. Durante il corso della vita è fondamentale monitorare il proprio livello di testosterone, tramite semplici visite mediche, per poter contare su elevate prestazioni nella quotidianità.
Essendo un ormone indispensabile per gli sportivi nella cosiddetta fase anabolica (nel passaggio degli amminoacidi nelle cellule muscolari) risulta un alleato imprescindibile per incrementare forza, massa muscolare e capacità fisiche/neurologiche.

Quali sono gli sport che aumentano la produzione dei livelli di testosterone?

Occorre innanzitutto fare una differenza tra gli sport di potenza o di forza e gli sport di resistenza. I primi influiscono positivamente sulla produzione di testosterone mentre i secondi la inibiscono. Gli sport di resistenza, con il loro protrarsi eccessivo, ne diminuiscono la richiesta ormonale andando a produrre il cortisolo per compensare lo stress fisico. In sintesi, più sarà prolungata la fase di sforzo maggiore sarà la diminuzione dei livelli di testosterone.

Il suggerimento è di scegliere un’attività fisica che vi consenta di affrontare allenamenti brevi, che non superino i 50 minuti, ma concentrati. L’intensità dell’attività fisica infatti agisce sui testicoli stimolandoli alla produzione di testosterone, riducendo la possibilità di avere un calo del desiderio sessuale ma anche di sviluppare patologie a carico dell’apparato cardiocircolatorio e di quello neurologico.

5 attività fisiche per aumentare il livello di testosterone

Le attività consigliate per agire su questo ormone sono gli allenamenti aerobici ad alta intensità e quelli che comportano l’utilizzo di pesi (powerlifting).

Ecco una lista:

Sollevamento pesi

Allenamento gambe e squat

Sprint

Cardio

HIIT o allenamento a intervalli

Ognuna di queste attività, riducendo il tempo di lavoro ma aumentando l’intensità comporta un aumento della produzione di testosterone, con notevoli benefici per il benessere dell’organismo.


Articoli correlati