5 regole per combattere il calo del desiderio

Le regole fondamentali per vivere una tranquilla vita di coppia

Lo stress, l'alcool e la vita sedentaria non sono i migliori alleati per la nostra salute

Le cause indirette sono spesso legate allo stress, all’abuso di droghe, all’assunzione non moderata di alcolici o ad uno stile di vita molto sedentario. Ma la disfunzione erettile può essere una spia anche per altre patologie. Tra i fattori di rischio importanti ricordiamo il diabete, il colesterolo alto, l’obesità, l’ipertensione e l’insufficienza cardiaca. Queste possono essere cause di alterazioni del tessuro erettile o di alterazioni della trasmissione nervosa periferica.

É giusto ricordare che la prevenzione resta, ancora oggi, l’unica arma per evitare problemi di disfunzione erettile.

Oggi vogliamo svelarvi cinque semplici regole che si possono seguire per non compromettere la propria vita sessuale.

  1. Vietato fumare. Il fumo agisce sulla vasocostrizione periferica e può dare luogo a delle défaillance durante i rapporti sessuali;
  2. Fare sport. Una moderata attività fisica aiuta l’organismo ad incrementare la produzione di testosterone, a migliorare le funzioni cardiocircolatorie e ad aumentare l’autostima;
  3. No ai jeans stretti. Soprattutto con la stagione calda è consigliabile indossare un intimo e dei pantaloni larghi, che non inibiscano gli scambi termici a livello testicolare. E’ comprovato che un aumento della temperatura testicolare può danneggiare sensibilmente la funzione riproduttiva dei testicoli;
  4. Mangiare merluzzo e baccalà. Entrambi sono alimenti ricchissimi di arginina, una sostanza che migliora le proprietà erettili dell’uomo perché precursore dell’ossido di azoto, neurotrasmettitore chimico dell’erezione.
  5. Spazio agli integratori. L’uso di integratori alimentari è caldamente consigliato. Alcuni di questi a base di erbe favoriscono la produzione di ormoni maschili, svolgendo una potente azione antiossidante e favorendo il rilascio di ossido di azoto.

Seguite queste 5 regole e, ne siamo sicuri, vi sentirete decisamente meglio.

 


Articoli correlati