Capita spesso agli uomini di svegliarsi al mattino con il pene in erezione. Questo fenomeno è perfettamente fisiologico, infatti in un uomo sano le erezioni notturne avvengono circa 4 o 5 volte a notte e durano in media 10 minuti. Svegliarsi al mattino nel momento dell’erezione è una casualità, infatti non esiste differenza tra le erezioni notturne e quelle mattutine.
Perché si verificano le erezioni notturne?
Quando il pene è a riposo viene irrorato dalla circolazione venosa che però è povera di ossigeno. Quindi, per irrorare i tessuti è necessario che vi sia l’afflusso del sangue arterioso che, gonfiando i corpi cavernosi (strutture che costituiscono il pene), determina l’erezione. Questo processo fisiologico può avvenire diverse volte durante le 24 ore della giornata, ma è più frequente di notte.
Le erezioni notturne sono involontarie?
Il verificarsi delle erezioni notturne è totalmente fisiologico e il processo accade in modo totalmente involontario. Succede agli uomini di ogni età e non deve essere confuso con l’istinto di trattenere la minzione che si verifica al mattino perché, sebbene sia di aiuto nel trattenere l’urina, l’erezione si verifica indipendentemente.
Erezioni notturne negli uomini con disfunzione erettile
In molti casi, l’assenza dell’erezione mattutina prolungata nel tempo può essere indice dell’inizio di un problema di disfunzione erettile. È quindi consigliabile, nel caso in cui si verifichi un periodo lungo senza che vi siano erezioni notturne o mattutine, rivolgersi al curante per approfondire il sintomo e comprendere la problematica e le possibili soluzioni.