Gli effetti benefici dello sperma

Ecco perché è un toccasana

Recenti studi della Columbia University hanno dimostrato i numerosi effetti benefici dello sperma sulla salute psico-fisica femminile

Recenti studi della Columbia University hanno dimostrato i numerosi effetti benefici dello sperma sulla salute psico-fisica femminile: nel liquido seminale è infatti contenuta una grande quantità di plasma, una sostanza ricca di proprietà benefiche. Durante la gravidanza, ad esempio, il liquido seminale contribuisce a prevenire disturbi caratteristici della gestazione come l’ipertensione e la pre-eclampsia. Non solo: lo sperma sembra essere risultato un ottimo antidepressivo e aiuterebbe a combattere gli stati ansiosi sia acuti che cronici. Inoltre svolge un ruolo importante nella regolazione della produzione di serotonina, il cosiddetto “ormone del buonumore” che regola il ciclo sonno-veglia, il senso di fame-sazietà, la memoria e perfino il desiderio sessuale.

Secondo quanto affermano i ricercatori, e in base agli esperimenti fatti, le femmine di alcune specie animali consumano abitualmente sperma utilizzando i nutrienti presenti utili a sostenere il proprio corpo. Il segreto dei benefici apportati da questo liquido è quindi dovuto al contenuto delle sostanze che lo compongono: proteine, sali minerali zuccheri, calcio, zinco, fosfati e vitamina C.

Fare l’amore è un’attività dalla comprovata azione antistress anche perché le sostanze contenute nel liquido seminale, assorbite tramite il contatto con la vagina, facilitano il relax e la produzione di endorfine, gli “ormoni del benessere”.

Infine, nello sperma troviamo anche grandi quantità di fruttosio e magnesio. Quest’ultimo, soprattutto, è il minerale deputato al rilassamento e alla felicità emotiva. Il magnesio è, invece, il minerale “femminile” per eccellenza.

Ecco spiegato il motivo per cui il sesso tonifica e rivitalizza mente e corpo.


Articoli correlati