In salute e in forma dopo i 60. Come?

Seguire uno stile di vita salutare per vivere meglio

Praticare regolarmente uno sport e mangiare in modo sano ed equilibrato aiuta il corpo e la mente a vivere più a lungo.

Dopo i 60 anni è ancora più importante mantenersi in forma: praticare attività fisica regolarmente stimola il sistema cardio circolatorio e quello muscolare, riduce lo stress e rinforza il sistema immunitario.

Con soli 30 minuti al giorno si possono ottenere buoni risultati ma ricordati di non esagerare con lo sforzo fisico, soprattutto se il corpo non è abituato, perché si potrebbero avere effetti controproducenti.

Tendenzialmente nessuno sport è escluso ma l’importante è rispettare i propri ritmi.

Per gli amanti dell’aria aperta:

Corsa: un’attività semplice ed economica per rimanere in forma. I benefici della corsa sono molti, tra cui quello di bruciare calorie, rinforzare il sistema immunitario, diminuire i livelli di stress ed il rischio di malattie cardiache. Un consiglio? Idratati a sufficienza e scegli delle scarpe adatte!

Camminata: i meno allenati possono dedicarsi ad una sana passeggiata, l’importante è riscaldare i muscoli adeguatamente prima di iniziare.

Se non sei un amante delle attività all’aria aperta si può scegliere la palestra o il nuoto: il sollevamento pesi potenzia i muscoli ed attiva il metabolismo mentre con il nuoto si rinforza il tono muscolare e la struttura osteo-articolare.

Ovviamente l’allenamento fisico deve essere accompagnato da un’alimentazione sana: cibi con tante fibre, legumi, pesce, ricordandosi di non eccedere con grassi e zuccheri.

Nel caso in cui la tua alimentazione non ti fornisca il necessario apporto di minerali e vitamine ti suggeriamo di assumere degli integratori naturali che ti aiutino a limitare le carenze nutrizionali e a combattere i principali responsabili dell’invecchiamento cellulare, i radicali liberi.

Quali sono le vitamine consigliate?

le vitamine del gruppo B: per l’energia dell’organismo e della mente

la vitamina C: l’antiossidante per eccellenza

la vitamina D e il calcio: per rinforzare l’ossatura.

 

 


Articoli correlati