In coppia non trascuriamo il modo in cui mangiamo: la tensione erotica si alimenta anche a tavola!
Quando si parla di cibi afrodisiaci e di dieta amica dell’Eros si apre un capitolo al limite tra scienza, alchimia e leggende. Certo è che sesso e cibo sono un connubio felice, innanzitutto perché entrambi danno piacere, inoltre il cibo ci riconnette alla parte più animale che c’è in noi e infine alcuni alimenti sono in grado di stimolare, attraverso immagini, odori e sensazioni, la nostra eccitazione creando le premesse ideali per una notte di passione.
Accanto ai cibi afrodisiaci per chimica, ovvero tutti quegli alimenti che agiscono sulle funzionalità dell’organismo migliorandone le prestazioni, ci sono quelli afrodisiaci per forma, ovvero che evocano immagini legate agli organi genitali, andando così a stimolare il cervello, la nostra zona erogena per eccellenza. E infine ci sono i cibi afrodisiaci per simbologia, ovvero quelli che nella tradizione locale dei vari popoli hanno rappresentato per secoli e in qualche caso ancora rappresentano, potenti amuleti capaci di risvegliare l’Eros.
Qual è, dunque, la dieta amica dell’erotismo, tra scienza e suggestione? Secondo la Siu, la Società Italiana di Urologia, vi sono cibi che, più di altri, possono dare una marcia in più sotto le lenzuola come il peperoncino, che contiene la capsicina, sostanza che stimola la prostata e ha proprietà vaso-dilatatorie, favorendo quindi l’afflusso del sangue ai genitali (come anche lo zenzero, la cannella e la maca peruviana); l’avena, il miele o le bacche di goji, che riattivano la produzione di testosterone e aumentano la libido, ma anche le uova, che riequilibrano i livelli degli ormoni maschili aumentando il desiderio, le ostriche e i frutti di mare, che abbondano di zinco essenziale per il liquido spermatico e una buona eiaculazione.
Per aumentare la fertilità, invece, mettiamo nel piatto cibi ricchi di vitamina C, come broccolo, arance e verdure a foglia verde, che migliorano la qualità dello sperma, le noci che danno vitalità agli spermatozoi e zafferano, pollo e pesce che ne migliorano la qualità.
Ma se vogliamo fare colpo con una cena raffinata e nel contempo assicurarci una notte di passione, portiamola a mangiare del tartufo, cibo delizioso e stimolante perché contiene androstendiolo, un ormone presente anche nel sudore umano le cui sostanze odorose agiscono da calamita a livello olfattivo per l’altro sesso, oppure del sushi: l’alga nori impiegata nella cucina nipponica è ricca di iodio che agendo sulla tiroide stimola a sua volta la libido.
E per concludere in dolcezza via libera al cioccolato, ricco di feniletilammina e di anandamide che mima gli effetti dei cannabinoidi, e alle mandorle, cibi benefici sia per lei che per lui perché riducono lo stress e aiutano il rilascio di serotonina, creando l’atmosfera giusta per lasciarsi andare alla passione. Il tutto annaffiato da del buon vino, soprattutto rosso, che se consumato nella giusta quantità rende più disinibiti ed estroversi.
Ma se è vero che quel che mangiamo influisce sul nostro Eros, non trascuriamo anche il modo in cui mangiamo. Il gioco della seduzione inizia molto prima dei preliminari e più saremo capaci di alimentare la tensione erotica a tavola, più intenso sarà il desiderio: creiamo la giusta atmosfera, sensuale e ricca di allusioni e stimoli, scegliamo cibi che si possano mangiare con le mani, imbocchiamo e lasciamoci imboccare, lasciando spazio a un gioco che inizia a tavola e finisce in camera da letto.