Come migliorare la produzione di ossido nitrico?
L’ossido nitrico (NO), anche conosciuto come monossido di azoto, è un composto prodotto dall’endotelio del nostro organismo con funzioni di mediazione particolarmente importanti. È infatti necessario per la trasmissione degli impulsi nervosi e la vasodilatazione dei vasi sanguigni. Di conseguenza è una componente essenziale anche alla funzione erettile.
Apparato riproduttivo maschile: le problematiche dovute all’età
La produzione, da parte del nostro corpo, di ossido nitrico diminuisce costantemente con l’aumentare dell’età anche in coloro che non hanno patologie. Studi recenti hanno rilevato che nella circolazione sanguigna si attesta una perdita del 75% di ossido nitrico in persone di età compresa tra i 70 e gli 80 anni rispetto a un campione di giovani sani di 20 anni.
Inoltre, con il passare degli anni spesso si riduce anche l’attività fisica e la dieta diventa più ricca di grassi e povera di fibre, dando luogo a problematiche cardiovascolari che interferiscono con la produzione di ossido nitrico.
Benefici dell’ossido nitrico per la salute dell’uomo
– I benefici dell’ossido nitrico nel corpo umano sono ben noti e tra questi i principali sono:
– Rilassamento dei vasi sanguigni che allargandosi consentono un maggior flusso sanguigno e un aumento dei livelli di ossigeno;
– Rilassamento della muscolatura dell’apparato genitale maschile, che porta al migliorando della funzione erettile;
– Miglioramento della memoria;
– Riduzione dell’infiammazione;
– Miglioramento delle prestazioni atletiche;
– Miglioramento della qualità del sonno;
– Supporto al sistema immunitario;
– Riduzione del dolore muscolare e della tensione dopo l’esercizio fisico.
Come l’integrazione di ossido nitrico può aiutare in caso di disfunzione erettile
La disfunzione erettile è l’incapacità di raggiungere o mantenere un’erezione sufficiente ad avere un rapporto sessuale. Può accadere ad ogni età ed essere casuale se si verifica raramente oppure può essere il segno di problematiche fisiche o psicologiche nel momento in cui diventa frequente.
L’ossido nitrico è necessario per il rilassamento della muscolatura pelvica, a sua volta fondamentale perché i corpi cavernosi che costituiscono il pene possano riempirsi di sangue e favorire l’erezione. Con l’invecchiamento la produzione di ossido nitrico diminuisce per cui è possibile assumerlo tramite integratori specifici.