Le relazioni dopo gli “anta” coinvolgono ed emozionano e si ritorna... adolescenti
Secondo una ricerca quantitativa di Duepuntozero Doxa commissionata da Tradapharma, risulta che nei primi 5 anni di ogni relazione, indipendentemente dal tipo e dall’età della coppia, si vive il picco di attività sessuale.
Questo dato, più che comprensibile, potrebbe rivelarsi un problema e cogliere l’uomo impreparato se ha superato la soglia dei 40 anni.
Stanchezza, stress e cattive abitudini potrebbero essere le cause di performance non sempre all’altezza con conseguente ansia da prestazione e risultati non sempre tra i migliori, questo potrebbe creare problemi anche a livello psicologico che si riverserebbero inevitabilmente sul rapporto di coppia.
Le relazioni dopo gli “anta” coinvolgono ed emozionano, si ritorna adolescenti, almeno con la testa, ogni giorno si ha voglia di fare qualcosa di diverso, uscire a cena, parlare fino all’alba, passeggiare in un bosco, leggere libri di Fabio Volo, insomma, si resta piacevolmente coinvolti in un turbine di emozioni e sesso come non si ricordava più.
E quando lei ha sempre voglia di te?
A casa, in un ristorante o inaspettatamente in un parcheggio, perché non poter vivere la sessualità con l’energia di qualche anno prima? Basta poco.
Assolutamente bandito il fumo, notoriamente un vasocostrittore nemico della nostra erezione, bere moderatamente, magari un calice di vino insieme a cena e non dimenticare che il nostro corpo è una macchina meravigliosa ma che va tenuta in allenamento.
Perdere peso, dedicarsi del tempo e svolgere una moderata ma costante attività fisica a favore della circolazione sanguigna.
Fondamentale? Una sana alimentazione.